Acque Sacre ed il Pozzo di S.Cristina in Sardegna

L’atavica ricerca dell’uomo dell’Unità con la parte di Sè più raffinata, ancora una volta si incontra in luoghi come il Pozzo Nuragico di Santa Cristina in Sardegna: speciale testimonianza dal passato di un luogo studiato per funzioni importanti, come osservatorio astronomico o luogo per rituali di propiziazione di prosperità e abbondanza,secondo i principali studi condotti sul sito archeologico.

 

Come molti appassionati di studio interiore e di pratiche energetiche sanno, la Sardegna è una Terra con un’energia molto forte, terapeutica, cristallina.
In tutta l’ Isola ci sono luoghi di grande interesse sotto questo aspetto spesso in corrispondenza di  nuraghes, menhir, pozzi, fonti, pietre curative…vedi la zona della Gallura, le varie pietre granitiche,…San Giorgio a Palau.

La Civiltà Nuragica fu molto evoluta e depositaria di saperi straordinari; poco purtroppo si conosce, in quanto fu una civiltà che utilizzava solo la trasmissione orale per la sua cultura, rituali e conoscenze.

 

 

Voglio condividere con voi la mia personale interpretazione, derivata  dagli studi dell’alchimia taoista con le pratiche dell’healing tao yoga che insegno: il pozzo nuragico di Santa Cristina come crogiolo alchemico.

Analizzo il Pozzo sotto l’aspetto energetico/evolutivo dell’essere umano.
Per le altre funzioni e interpretazioni rimando la vostra ricerca su altri autori e illustri studiosi.

Il Tao esprime un concetto semplicissimo: l’Armonia dell’Uomo con la Natura.

E chi meglio di una civiltà antica può esprimere questa realtà?
L’uomo dell’età nuragica è perfettamente integrato nella natura in cui vive.
L’
uomo nuragico è sicuramente più percettivo delle forze della natura, per il semplice fatto che viveva e sopravviveva in un contesto naturale spontaneo dove occorreva saper riconoscere dove c’era l’acqua per creare i villaggi; conoscere le fasi lunari e solari per le semine e i raccolti, per l’allevamento, i venti per la navigazione e gli scambi commerciali etc.

Quindi la creazione di luoghi per riti speciali non è casuale ma è espressione di studio, ricerca, competenza astrologica, matematica, architettonica, percezione energetica e molto altro.

La struttura del pozzo è creata per “fondere” insieme le energie dell’Acqua a quelle del Fuoco /Sole, sostenute dalla forza della Terra …il pozzo è interrato e si raggiunge attraverso una scala fatta di gradoni scolpiti con precisa geometria e funzione.

La persona durante il rito entrava nel pozzo, alimentato da una falda sotterranea che assicura a tutt’oggi un ricambio costante dell’acqua grazie a un quasi invisibile canale di scolo .

Il nuraghe interrato, che copre il pozzo, col suo foro all’apice aperto verso il cielo, funziona da “antenna/canalizzatore” dell’energia universale che, viene veicolata verso l’interno e, l’uomo in piedi dentro il pozzo, la riceve e la metabolizza, unendola alle altre componenti dell’Acqua, del Sole/Fuoco e della Terra…i “componenti alchemici”.
Questi componenti sono studiati nelle fusioni di energia delle pratiche taoiste e sono presenti in tante altre discipline e che tutte le civiltà umane si tramandano da millenni,
per l’evoluzione dell’essere umano da individuo a unità cosciente e consapevole.

Quindi il pozzo (e anche l’uomo all’interno), diventa un punto di incontro, di equilibrio e unità con le energie del cielo e della terra, grazie ad una geometria perfetta e funzionale.

Nell’individuo questo favorisce un amplificarsi delle capacità intuitive e psichiche, ampliando in esso la consapevolezza del suo essere multidimensionale,  molto di più della sola attivazione  con la realtà fisica nella quale il suo corpo si muove.

L’uomo nuragico era molto più connesso con le forze della natura, rispetto all’uomo nella società attuale.
Attivava questi riti per momenti specifici di connessione con la propria parte più sottile /animica per trarre salute, ispirazione, intuizioni, decisioni per la vita del villaggio etc etc.

Perché dunque sorprendersi della spontanea e crescente ricerca nei giorni nostri di luoghi o conoscenze che ci aiutino ad trovare questa Unione tra tutte le parti che compongono il nostro essere ?
E’ un qualcosa di spontaneo e insito in ciascuno di noi, nel nostro essere umani…un patrimonio prezioso che spesso in un processo di globalizzazione e di vita cittadina, si mette in secondo piano o a dura prova.

D’altro canto, questo stesso “uomo moderno” ovvero, ciascuno di noi che scriviamo e leggiamo, ha la Fortuna di poter accedere a queste conoscenze in misura maggiore rispetto alle epoche passate, dove il tutto era riservato a pochi eletti.

Grazie alla forte connessione dell’uomo del passato,  ereditiamo strumenti preziosi per li riequilibrio psico-fisico che spontaneamente avveniva e avviene in luoghi energetici naturali e in quelli appositamente modificati dall’opera umana.

L’uomo moderno, con immenso rispetto, può usare questo patrimonio per la sua evoluzione e per l’evoluzione globale di tutto un pianeta….l’Unità, appunto.

Questo aspetto sul pozzo dimostra radici di saggezza e conoscenza simili in tutte le parti del mondo, da oriente ad occidente e la Sardegna custodisce con i suoi resti nuragici queste similitudini in modo puro e originale…e il Pozzo di Santa Cristina, in particolare modo, quello delle fusioni di energia delle pratiche taoiste.

Continueremo ad approfondire l’argomento Sabato 23 settembre 2017 in una conferenza dedicata, durante la quale faremo esperienza diretta delle pratiche taoiste e dell’energizzazione dell’acqua (Holy Water/Acqua Sacra nel Tao Yoga).
Clicca qui per maggiori dettagli. 

 

Articolo a cura di Angela Chirico.

24 Agosto 2017

0 responses on "Acque Sacre ed il Pozzo di S.Cristina in Sardegna"

Leave a Message

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Universal Healing Tao Italia
X