
Brano a cura di Giuseppe, Arese (Milano)
I benefici delle pratiche di Universal Healing Tao.
Da oltre tre anni sto esercitandomi nelle discipline di Universal Healing Tao[1]ottenendo rilevanti benefici psico-fisici.
L’Universal Healing Tao è costituita da molteplici pratiche diverse che interagiscono sinergicamente tra di loro, quindi può essere difficile specificare quali siano stati i benefici derivanti da ognuna di esse.
Posso dire che in generale ho ottenuto dei benefici fisici, quali l’aumento della tonicità muscolare e della resistenza tendinea, la riduzione dei dolori articolari e ossei, il miglioramento dell’equilibrio fisico e della scioltezza dei movimenti[2], maggiore attenzione e visione a 360°. Ai benefici fisici si sono associati quelli derivanti dalla maggiore consapevolezza del proprio corpo, con conseguente miglioramento delle funzioni fisiologiche. Ritengo però che i maggiori vantaggi siano quelli relativi alla sfera emozionale e mentale: radicamento nel qui e ora, capacità di concentrazione, equilibrio ed apertura mentale, sensazione di appartenenza a un tutto cosmico e, infine, tranquillità, serenità, positività e rilassatezza, sensazioni che vengono trasmesse anche fuori di me favorendo i rapporti interpersonali.
Infine, forse anche come risultato dalla sinergia tra le varie discipline, sento maggiore energia e resistenza all’affaticamento.
Ho cercato inoltre di analizzare i contributi delle singole discipline, senza dimenticare che ognuno dei benefici è dovuto in misura più o meno maggiore a ciascuna delle pratiche.
Il Tai Chi Chuan, quale arte marziale, tramite la successione delle posizioni che compongono la “forma”, mi ha dato sicuramente i maggiori benefici fisici, sempre però associati alle caratteristiche di concentrazione mentale.
Ritengo che il Qi Gong sia una pratica fondamentale per prepararsi al Tai Chi, consentendoci di “sentire” e comprendere meglio le caratteristiche del proprio corpo. Tramite il Qi Gong sono riuscito a percepire le correnti di energia che sono in noi e attorno a noi, energia che poi viene canalizzata con l’intenzione nei movimenti del Tai Chi Chuan.
Parlando della fisiologia del corpo, i 6 Suoni del Benessere hanno svolto un ruolo importante per ottenere un miglioramento della salute generale dell’organismo, anche in associazione al contributo energetico fornito dall’Orbita Microcosmica.
Sono sempre stato un amante della musica, che ho spesso usato per attività di meditazione. Il suono puro e allo stesso tempo complesso della Campana Tibetana, le sue intense vibrazioni, hanno contribuito molto alla concentrazione mentale e al raggiungimento dello stato meditativo.
[1] In precedenza, ho studiato i classici del taoismo e dello zen, ho praticato il Tai Chi Chuan stile Yang nella forma 108.
[2]Anche considerando le problematiche causate dai postumi cronici conseguenti a un incidente che aveva interessato la gamba e il piede destro.
Nella seguente tabella ho indicato i benefici che mi sono sembrati più specifici di ogni pratica, a prescindere dal loro contributo generale sinergico.
Tabella Riassuntiva:
Benefici | Tai Chi Chuan | Qi Gong | 6 Suoni del Benessere | Orbita Micro-cosmica | Campana Tibetana |
Aumentata tonicità muscolare e resistenza tendinea | SI | SI | – | – | – |
Riduzione dei dolori articolari e ossei | SI | SI | – | – | – |
Miglioramento dell’equilibrio fisico | SI | SI | – | – | – |
Maggiore attenzione, visione a 360° | SI | – | – | – | – |
Consapevolezza del proprio corpo | – | – | SI | SI | – |
Miglioramento delle funzioni fisiologiche | – | – | SI | SI | – |
Radicamento nel qui e ora | SI | SI | – | – | – |
Concentrazione mentale | – | – | – | – | SI |
Equilibrio mentale | SI | SI | – | – | – |
Apertura mentale | SI | – | – | SI | – |
Sensazione di appartenenza a un tutto cosmico | – | SI | – | SI | – |
Tranquillità, serenità, positività, rilassatezza | Generale | ||||
Miglioramento dei rapporti interpersonali | Generale |
0 responses on "Esperienze di studio delle pratiche tao: Giuseppe"