La Meditazione: cos’è e a cosa serve

Cos’è la Meditazione

Utilizziamo la definizione più semplice presente e leggibile da tutti su wikipedia:

“La meditazione (dal latino meditatio, riflessione) è, in generale, una pratica che si utilizza per raggiungere una maggiore padronanza delle attività della mente, in modo che essa smetta il suo usuale chiacchierio di sottofondo e divenga assolutamente acquietata, pacifica. Lo stato di meditazione viene raggiunto con la totale concentrazione dell’attenzione nel momento presente (qui e ora). È una pratica volta quindi all’auto-realizzazione. Lo scopo religioso, spirituale, filosofico o il miglioramento delle condizioni psicofisiche nella meditazione sono una scelta prettamente personale.

”

Grazie a questa  chiara definizione, possiamo semplicemente aggiungere che ogni persona può cercare la propria “chiave d’accesso” per imparare a meditare ovvero ad entrare in contatto con se stessi, nel momento presente.
Ognuno di noi ha già meditato spontaneamente un sacco di volte,
magari senza definirlo stato di meditazione.
Facciamo alcuni esempi:
avete mai scritto un tema da bambini o da adulti?
Vi siete dovuti concentrare ed entrare in uno spazio mentale tutto vostro dove attingere ispirazione per scrivere qualcosa? ed infine vi siete sentiti soddisfatti e ricaricati?
avete mai sognato ad occhi aperti, da bambini o da adulti? Entrando in uno spazio tempo astratto e fantastico? e ancora una volta vi siete sentiti soddisfatti e ricaricati?
vi siete qualche volta appisolati per qualche minuto che è poi sembrato un’eternità?
Bene, questi possono essere delle semplici osservazioni di come il nostro corpo e la nostra mente in un determinato momento sono concentrati in modo “creativo” e “rigenerante” su noi stessi e su quello che stiamo facendo.

Ogni persona mentre è totalmente concentrata in quello che sta facendo è in meditazione e. all’interno di questo stato dell’essere, può sviluppare molte funzionalità.
Spesso con i ritmi della vita quotidiana, che fin da neonati gestiscono la vita dell’individuo, si perde o diminuisce la capacità di entrare in uno stato di meditazione spontanea e continuativa.
La cosa importante è sapere che ci si può “riappropiare” della propria capacità di meditare e ottenere da se stessi molteplici benefici.
Il come fare è una predisposizione personale di ciascuno di noi verso una modalità o verso un’altra; verso un sistema o una persona che ci insegna a fare.
A volte è necessario provare più soluzioni fino a riconoscere la più appropriata.
Vediamo alcuni benefici che apporta la meditazione :

  • incrementa la pace mentale
  • incrementa la concentrazione mentale
  • incrementa la stabilità psico-fisica
  • migliora la memoria
  • rafforza il sistema immunitario

.
Meditazione con Healing Tao Mantak Chia
Meditazione con  le pratiche di  Healing Tao Yoga  Mantak Chia

Ci sono molti modi per imparare a “riconnettersi” con se stessi.
A me piace molto meditare attraverso le pratiche dell’Healing Tao:
sia se sto facendo delle pratiche di Qi Gong che I Sei Suoni del Benessere o altre pratiche successive oppure semplicemente stando nella quiete più assoluta data dall’allenamento di qualche minuto al giorno in silenzio con l’attenzione sul respiro.
Ed è questo che mi piace insegnare, nella semplicità e nel divertimento: dare la possibilità alla persona di entrare in contatto con se stessa e sviluppare il piacere personale di “stare dentro di sé” in un mondo infinito e meraviglioso, da riscoprire e costruire giorno per giorno, dove si sviluppa un’intensa attività che è ben lontana dalla noia o dall’incapacità di non sapere cosa fare con se stessi.

Vi invito con gioia a provare una lezione o a frequentare dei corsi che si tengono in varie parti d’Italia o delle lezioni private on line.
Un augurio di Benessere a ciascuno lettore, pieno di Luce e Gioia.
Angela Chirico.

I prossimi incontri:
Toscana
Milano
Varese
Roma
Genova
Torino.

Visita la pagina eventi o invia una mail per avere informazioni più dettagliate:
angela@universal-healing-tao.it

Meditazione con Il Sorriso Interiore Mantak Chia
Meditazione con Il Sorriso Interiore  Healing Tao Mantak Chia

1 responses on "La Meditazione: cos'è e a cosa serve"

  1. … La cosa importante è sapere che ci si può “riappropiare” della propria capacità di meditare e ottenere da se stessi molteplici benefici. …
    Questa è la frase che più è appropriata a questo tipo di percorso: attraverso le pratiche dell’Healing Tao imparate in questi anni, ho in mano una chiave importante, la chiave dell’autonomia, che mi ha permesso, attraverso il costante e sereno esercizio, di attivare capacità in me mai conosciute. La gioia della scoperta di nuove mie possibilità, è di grande stimolo per continui approfondimenti e i risultati non avvengono solo in me, ma si ripercuotono in ogni istante della vita quotidiana e nel mio lavoro. Tutto questo fa sì che la realtà e il concetto di vita acquistino il loro reale significato e ciascuno di noi, in questo modo, diventa il promotore del proprio “autentico” percorso personale.
    Daniela

Leave a Message

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Universal Healing Tao Italia
X